CHI SIAMO

UN MARE DI ECCELLENZE

Da generazioni, portiamo sulle tavole italiane il meglio del mare, con una particolare attenzione allo stoccafisso e al baccalà. Specializzati nella lavorazione di questi pregiati prodotti, oltre a tonno, alici e acciughe, ci impegniamo a garantire qualità eccellente che unisce tradizione e innovazione. La nostra filosofia si basa sulla sostenibilità della pesca e sulla valorizzazione dei sapori autentici del mare, per offrire prodotti naturali, freschi e dal gusto inconfondibile.

Qualità, artigianalità e rispetto per il mare sono al centro di ogni nostra produzione. Utilizziamo solo materie prime selezionate, trattate con passione e competenza per mantenere intatte le proprietà organolettiche e nutrizionali. Dai filetti di tonno alle alici, dalle acciughe ai filetti di baccalà, il nostro impegno è offrire prodotti sani, saporiti e realizzati con un occhio di riguardo verso l’ambiente.

Il nostro baccalà e stoccafisso provengono dai freddi e incontaminati mari del Nord, dove la pesca è una tradizione secolare. Selezionamo solo i migliori esemplari di merluzzo, pescati in acque profonde e ricche, per grantire un prodotto di alta qualità, lavorato con cura per preservarne tutta la freschezza e il sapore autentico.

Le nostre certificazioni:

IL CONSORZIO TØRRFISK FRA LOFOTEN

Il consorzio Tørrfisk fra Lofoten (Stoccafisso di Lofoten) è stato fondato nel 2010 e comprende 11 produttori di stoccafisso provenienti dalle isole Lofoten, in Norvegia. Nel 2014, Stoccafisso di Lofoten è diventato il primo prodotto norvegese a ottenere la Indicazione Geografica Protetta (IGP) a livello europeo.

Per poter portare la denominazione Stoccafisso di Lofoten IGP, il merluzzo da cui viene prodotto lo stoccafisso deve essere di altissima qualità e pescato durante i mesi invernali, quando migra dal Mare di Barents alle Lofoten. Il processo di essiccazione avviene da gennaio a luglio, sfruttando condizioni climatiche uniche, con temperature intorno agli 0 gradi, venti forti e un livello di umidità ottimale, ideali per essiccare il merluzzo all’aperto sotto il cielo aperto.

Lo stoccafisso prodotto alle Lofoten è presente sul mercato italiano fin dai tempi in cui i Normanni lo portarono in Italia poco dopo l’anno 1000. Da allora è diventato parte integrante della tradizione e della cultura culinaria italiana.

Anche noi di Galea abbiamo scelto di entrare a far parte del consorzio Tørrfisk fra Lofoten per garantire la qualità del prodotto che offriamo ai nostri clienti. Grazie a questa collaborazione, possiamo valorizzare al massimo la tradizione e l’eccellenza dello stoccafisso, offrendo un prodotto autentico e certificato, conforme ai più elevati standard di qualità.

Il marchio Stoccafisso di Lofoten IGP garantisce che il prodotto sia realizzato in conformità con rigorosi standard di qualità e esclusivamente nelle isole Lofoten, in Norvegia.