Stoccafisso

La produzione dello stoccafisso inizia con la pesca sostenibile di merluzzi (Gadus Morhua o Gadus Macrocephalus), poi puliti e immersi in salamoia e ghiaccio; successivamente, i pesci vengono salati a strati e sottoposti a una lunga stagionatura in ambienti controllati. Questo processo di essiccazione e maturazione conferisce allo stoccafisso il caratteristico aroma e sapore. Prima della cottura, è necessario un ammollo in acqua fredda per reidratare le carni e correggere l’eccesso di sale.fisso.

TABELLA NUTRIZIONALE

Valori Nutrizionali per 100g di prodotto sgocciolato / Average nutritional values per 100g drained
Energia / Energy961 Kj / 230 Kcal
Grassi totali / Total Fat13,0g
di cui acidi saturi / of which saturates1,7g
Carboidrati / Carbohydrate0,8g
di cui zuccheri / of which sugars0,3g
Proteine / Protein28,0g
Sale / Salt15,0g

Per la conservazione dello stoccafisso potete riporlo in un barattolo ermetico da mettere poi in frigorifero oppure lasciarlo a temperatura ambiente (purchè inferiore ai 15 gradi) su un piatto di ceramica